Innovazione e Inclusione sul Campo: La Mia Esperienza

La mia dedizione all’inclusione non è solo un principio, ma una pratica quotidiana, radicata in anni di esperienza sul campo e progetti pionieristici.
La Community 27: Il Primo Stabilimento Balneare LGBTQ+ in Italia
Un capitolo fondamentale della mia carriera è stato la gestione dello stabilimento balneare La Community 27 a Rimini. Non solo un luogo di vacanza, ma un vero e proprio simbolo di accoglienza e libertà, è stato il primo stabilimento balneare in Italia interamente dedicato alla comunità LGBTQ+. Questa esperienza mi ha permesso di toccare con mano l’importanza di creare spazi sicuri e inclusivi, dove ognuno possa esprimere liberamente la propria identità.
Il successo e l’impatto sociale de La Community 27 sono stati ampiamente riconosciuti:

  • Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna: Ho avuto l’onore di ricevere questo prestigioso riconoscimento per ben due volte, nel 2017 e nel 2020, a testimonianza dell’impegno e dei risultati ottenuti nel promuovere l’innovazione sociale e la responsabilità d’impresa.
  • Numerosi altri riconoscimenti: La Community 27 ha ricevuto l’attenzione e l’apprezzamento di diverse realtà nazionali e internazionali, consolidando la sua reputazione come modello di eccellenza nell’inclusione turistica, adottando inoltre il protocollo Queervadis certificato da RINA come esempio di impresa con un protocollo di accoglienza specifica certificata per la comunità LGBTQIA+ “Rimini, una spiaggia per tutti”: Un Progetto per l’Accessibilità Universale.
  • Sono stato promotore e cuore pulsante del progetto “Rimini, una spiaggia per tutti”. Questa iniziativa, nata dall’esigenza di rendere la nostra meravigliosa costa accessibile a ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità o condizioni, ha mirato a eliminare le barriere fisiche e culturali, trasformando le spiagge di Rimini in un modello di fruibilità universale. Attraverso percorsi attrezzati, servizi dedicati e una mentalità orientata all’accoglienza totale, abbiamo dimostrato che il turismo può e deve essere per tutti.

 

Queste esperienze mi hanno fornito una profonda comprensione delle dinamiche sociali e delle sfide del settore turistico, rafforzando la mia convinzione che l’inclusione non sia solo un valore, ma un potente driver di sviluppo e competitività.