Spiagge Sostenibili 2024

CLUST-ER Bologna 2025 - Stefano Mazzotti

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Università di Bologna – Campus di Rimini, all’interno del Complesso Alberti, in Aula Alberti 10, (Via Q. Sella 13), ho organizzato la presentazione dei risultati del Progetto di ricerca “Spiagge Sostenibili 2024”, il primo Bilancio di Sostenibilità dedicato agli Operatori di Spiaggia in Italia e in Europa. Questo documento, sviluppato secondo gli standard internazionali GRI (Global Reporting Initiative), rappresenta un passo pionieristico nel settore turistico balneare e un punto di riferimento per la sostenibilità.

Il Bilancio di Sostenibilità non è solo uno strumento di rendicontazione, ma un vero e proprio modello strategico che analizza gli impatti economici, ambientali e sociali del settore balneare. La sua adozione permette agli operatori di spiaggia di promuovere trasparenza e fiducia, allineando le proprie pratiche ai principi guida delle Nazioni Unite e dell’OCSE, contribuendo alla trasformazione del turismo in chiave più responsabile e inclusiva.

Durante l’evento verranno illustrati i risultati di questo ambizioso progetto di ricerca, sviluppato dal Centro Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna (sede di Rimini), in collaborazione con Banca Etica e con il contributo della Cooperativa Operatori di Spiaggia di Rimini. La presentazione ha visto gli interventi della prof.ssa Maria-Gabriella Baldarelli, Professore Associato di Ragioneria, Dipartimento di Scienze Aziendale presso l’Università di Bologna, e di Tommaso Rondinella, Responsabile Modelli di Impatto e Valutazione Socio Ambientale di Banca Etica. Erano inoltre presenti i membri del gruppo di lavoro del progetto, insieme ai quattro Operatori di Spiaggia che ne sono stati protagonisti.

L’incontro è stato un’occasione unica per approfondire il ruolo strategico degli Operatori di Spiaggia all’interno della filiera turistica e le ricadute sociali, economiche e ambientali della loro attività. Si sono discussi inoltre gli aspetti chiave che stanno contribuendo a ridefinire il futuro del turismo, orientandolo verso modelli sempre più sostenibili e innovativi.

Scarica il PDF del report

Qualche immagine dell’evento

[tutti gli eventi]

Turismo ed Innovazione: opportunità per le imprese in Emilia-Romagna

Turismo ed Innovazione: opportunità per le imprese in Emilia-Romagna

Il Clust-ER Turismo ha organizzato, il 26 maggio a Bologna, un momento di confronto tra le imprese e gli stakeholders della filiera turistica regionale.Per le imprese balneari è stata un'occasione importante perchè durante la giornata era anche previsto un tavolo...