Rimini all’Avanguardia: Nasce “RI³” per un Turismo Etico e Inclusivo

CLUST-ER Bologna 2025 - Stefano Mazzotti

Rimini, 4 luglio 2025 – Un vento di innovazione e inclusione soffia sulla Riviera Romagnola. È stata presentata ufficialmente oggi presso lo stabilimento balneare “La Community 27” di Rimini “RI³ – Rete Imprese Innovative e Inclusive”, un ambizioso progetto nato dall’impulso proprio della Community 27, che mira a ridefinire il modello imprenditoriale balneare della regione. L’obiettivo è chiaro: promuovere un turismo più inclusivo, sostenibile e innovativo, estendendo i suoi benefici all’intera Riviera Romagnola.
Il progetto RI³ gode del prezioso supporto del Clust-ER Turismo della Regione Emilia-Romagna, un’entità fondamentale che accompagna le imprese della filiera turistica verso percorsi di avanguardia in termini di innovazione, accessibilità e sostenibilità. Questa sinergia tra iniziativa privata e sostegno istituzionale promette di portare risultati concreti e duraturi.

Perché RI³ rappresenta un passo avanti cruciale?
La nascita di RI³ è un segnale forte e chiaro di come il settore turistico possa e debba evolversi. I pilastri su cui si fonda il progetto sono:

  • Promozione di Accessibilità e Inclusione: RI³ si impegna a rendere le spiagge e l’intera filiera turistica romagnola più accoglienti e fruibili per tutti, abbattendo barriere e promuovendo l’uguaglianza nell’accesso ai servizi.
  • Valorizzazione delle Imprese Etiche: Il progetto intende dare risalto e supporto a quelle imprese che scelgono di investire concretamente su etica, sostenibilità e impatto sociale positivo, riconoscendo il valore non solo economico ma anche valoriale delle loro attività.
  • Creazione di una Rete Collaborativa: RI³ ambisce a tessere una fitta rete di collaborazione tra istituzioni, imprese, associazioni e la cittadinanza, convinta che solo un approccio sinergico possa generare un cambiamento significativo e duraturo nel settore.

L’evento di presentazione ha visto una partecipazione illustre, testimonianza dell’importanza e del potenziale di RI³. Tra i presenti figuravano:

  • Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, a sottolineare il supporto istituzionale al progetto.
  • Chiara Bellini, Vice Sindaca del Comune di Rimini, a ribadire l’impegno dell’amministrazione locale.
  • Marco Tonti, Presidente Arcigay Rimini “Alan Turing” e Consigliere Comunale di Rimini, evidenziando l’attenzione all’inclusione e ai diritti.
  • Stefano Mazzotti, Fondatore e titolare dello stabilimento Community 27, la mente propulsiva dietro l’iniziativa.
  • Macarena Paz Velasco dell’Università di Bologna e Lucia Urciuoli, Presidente di EDGE, a rappresentare il mondo accademico e associativo.
  • Michele Colavito, Manager del Clust-ER Turismo, a testimoniare il sostegno e la partnership regionale.

La nascita di “RI³” segna un momento significativo per il turismo romagnolo, proiettandolo verso un futuro in cui l’accoglienza non è solo un tratto distintivo, ma un impegno etico e un modello di sviluppo sostenibile per l’intera comunità. Questo nuovo capitolo promette di rendere la Riviera non solo una meta di svago, ma un esempio di progresso e responsabilità sociale.

[tutti gli eventi]

Turismo ed Innovazione: opportunità per le imprese in Emilia-Romagna

Turismo ed Innovazione: opportunità per le imprese in Emilia-Romagna

Il Clust-ER Turismo ha organizzato, il 26 maggio a Bologna, un momento di confronto tra le imprese e gli stakeholders della filiera turistica regionale.Per le imprese balneari è stata un'occasione importante perchè durante la giornata era anche previsto un tavolo...

Spiagge Sostenibili 2024

Spiagge Sostenibili 2024

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Università di Bologna – Campus di Rimini, all’interno del Complesso Alberti, in Aula Alberti 10, (Via Q. Sella 13), ho organizzato la presentazione dei risultati del Progetto di ricerca “Spiagge Sostenibili...