CoRNer… va on the beach: L’Estate dei Giovani tra Incontri, Confronto e Opportunità!

Quest’estate la spiaggia di Rimini si trasforma in un vero e proprio salotto a cielo aperto per i giovani, grazie all’iniziativa “CoRNer… va on the beach”. Tre eventi imperdibili, pensati “da giovani, per i giovani”, con speaker tutti under 35, che promettono di rendere il litorale un luogo ancora più inclusivo, accessibile e stimolante per tutti.
L’idea nasce dalla sinergia tra CoRNer. Informagiovani del Distretto di Rimini, la nuova rete di imprese inclusive e innovative RI3 e Clust-ER Turismo dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo? Offrire spazi gratuiti e sicuri dove parlare, confrontarsi e incontrarsi, andando oltre la tradizionale concezione della spiaggia come solo luogo di vacanza.
Tre Appuntamenti da Non Perdere
Il programma è ricco e affronta tematiche di grande attualità per le nuove generazioni:
-
Giovedì 17 luglio, dalle 18:00 alle 20:00, presso la Community 27 di Rimini:
-
“Volevo essere bella, volevo essere un duro. Giovani & affettività, sessualità, salute mentale”.
-
Un panel di esperti e giovani voci si confronterà su argomenti cruciali. Interverranno: Edoardo Carminucci (consigliere del Comune di Rimini), Claudia Marossi (pedagogista), Lucia Berlato (coach somatica), Marta Curatolo (studentessa e redattrice di “Utopia”) e Alessia Neri (referente gruppo giovani Arcigay Rimini). Modera Luca Gessaroli (psicologo). L’incontro sarà introdotto da Stefano Mazzotti della Community 27 e da operatori di CoRNer.
-
-
Venerdì 8 agosto, dalle 18:00 alle 20:00, al Bagno 112 “Almare” di Rivazzurra:
-
“Giovani & lavoro, tra passato e futuro”.
-
Un’occasione per esplorare le sfide e le opportunità del mondo del lavoro, con uno sguardo proiettato al futuro.
-
-
Venerdì 29 agosto, dalle 17:00 alle 19:00, al Bagno 133 “Giorgio” di Miramare:
-
“Giovani & ambiente, sostenibilità, inclusione”.
-
Un dialogo aperto su temi fondamentali per il benessere del pianeta e della società.
-
Non Solo Parole: Aperitivi, Musica e Opportunità
Ogni serata sarà arricchita da un aperitivo offerto dagli stabilimenti balneari, con musica e letture a fare da sottofondo. Ma non è tutto: saranno sempre presenti gli operatori e le operatrici di CoRNer pronti a offrire informazioni utili sulle numerose opportunità disponibili per i giovani a Rimini.
“Noi educatori e educatrici vogliamo metterci in ascolto del mondo giovanile, ascoltare le voci dei ragazzi e delle ragazze, renderli protagonisti,” spiegano dallo staff di CoRNer. “Il nostro ruolo sarà solo quello di accompagnarli, offrire contatti e informazioni utili.”
Stefano Mazzotti aggiunge: “Vogliamo fare incontrare il mondo dei giovani e quello dell’impresa, certi che da cosa nasce cosa. Pensiamo che queste realtà debbano contaminarsi e lavorare insieme per creare un’offerta anche turistica innovativa e inclusiva.”
Vuoi essere Protagonista? Candidati!
Se hai tra i 14 e i 25 anni e desideri partecipare attivamente, da solo/a o con la tua associazione, è l’occasione giusta! Puoi candidarti come speaker o come semplice volontario/a inviando una mail a: info@cornergiovani.it.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Chi Siamo
-
CoRNer, Informagiovani del Distretto di Rimini: Servizio dedicato a informazione, orientamento e supporto per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 35 anni residenti a Rimini, Bellaria-Igea Marina o in Valmarecchia. Scopri di più su: www.cornergiovani.it
-
La Community 27: La storica spiaggia inclusiva e accessibile di Rimini.
-
RI3: La prima rete costiera di imprese innovative e inclusive, che include Bagno 133 Giorgio, Almare Bagno 112 Rimini, Bagno 128 Novello, Bagno 124 Mario e Luca, e La Community 27 Rimini.
-
Clust-ER Turismo: Associazione sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna, che promuove l’innovazione della filiera turistica regionale, con un focus sulla sostenibilità ambientale e sociale.
[tutti gli eventi]
Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità di valore
Ho avuto il piacere di essere stato invitato e portare la mia esperienza come PMI sull’inclusione lavorativa e come “La Community 27” sia cresciuta anche grazie a queste pratiche e abbia favorito la creazione della rete di imprese RI3 e di altre best pratice...
Oltre l’Ombrellone: La Rivoluzione Silenziosa del Turismo Romagnolo
La stagione balneare in Romagna si chiude, come ogni anno, tra la ritualità dei bilanci e la virulenza dei dibattiti. I dati ufficiali raccontano di una tenuta, spesso trainata dal turismo estero, e di una resilienza che resiste alle incertezze economiche. Eppure, a...
Rimini all’Avanguardia: Nasce “RI³” per un Turismo Etico e Inclusivo
Rimini, 4 luglio 2025 – Un vento di innovazione e inclusione soffia sulla Riviera Romagnola. È stata presentata ufficialmente oggi presso lo stabilimento balneare "La Community 27" di Rimini "RI³ – Rete Imprese Innovative e Inclusive", un ambizioso progetto nato...
Blue Impact – Come coniugare impresa e impatto positivo: presentazione di aziende virtuose del territorio
Presentazione del progetto di inclusione lavorativa all'evento "Blue Impact - Come coniugare impresa e impatto positivo: presentazione di aziende virtuose del territorio" che si terrà in data 15/06 dalle 17:00 presso il Club Nautico di Rimini. L'evento si inserisce...
Turismo ed Innovazione: opportunità per le imprese in Emilia-Romagna
Il Clust-ER Turismo ha organizzato, il 26 maggio a Bologna, un momento di confronto tra le imprese e gli stakeholders della filiera turistica regionale.Per le imprese balneari è stata un'occasione importante perchè durante la giornata era anche previsto un tavolo...
Spiagge Sostenibili 2024
Mercoledì 14 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, presso l’Università di Bologna – Campus di Rimini, all’interno del Complesso Alberti, in Aula Alberti 10, (Via Q. Sella 13), ho organizzato la presentazione dei risultati del Progetto di ricerca “Spiagge Sostenibili...